LA DISTANZA UTILE per colpire un pesce è variabile e dipende da molti fattori. Prima di tutto conta la velocità del tiro perché il pesce è molto veloce a reagire. Quindi un’asta che ha perso velocità, non è più capace di raggiungere il pesce nel tempo utile. Si tratta di tempi difficili da valutare ad occhio, infatti molti non si accorgono nemmeno delle conseguenze. In ogni caso, con un’asta di peso adatto e un fucile con la giusta potenza, si riesce a colpire un pesce anche di traverso prima che si giri e addirittura anche di coda mentre fugge, proprio grazie alla velocità. Al contrario con un tiro meno veloce, spesso la preda ha il tempo di schivare l’asta. è quindi fondamentale valutare bene la distanza reale del tiro, perché non conta quanto l’asta arriva lontano in distanza, ma conta quanto l’asta arriva lontano senza perdere una certa velocità. Infatti con il fucile migliore del mondo, è impossibile colpire un pesce oltre una certa distanza, in quanto il pesce come già detto è molto veloce a reagire e l’asta non lo raggiungerebbe mai, quindi abbandoniamo i sogni e impariamo la realtà di ciò che davvero è utile.
Vuoi sapere quale sono le mie scelte per allestire i miei fucili? Clicca: SETUP DEL FUCILE
Vuoi vedere qualche video che mostra quanto hai letto? Clicca sui video qui sotto:
I CONSIGLI DI MARCO BARDI “PENETRAZIONE”
ARBALETE VS PNEUMATIC con racconto di una storia che spiega le mie scelte
10 CONSIGLI PER IL TUO MULINELLO
A SCUOLA DI PESCA IN APNEA CON MARCO BARDI
Forse ti interessa anche conoscere l'autore di questo articolo:
PROSEGUI CON LA TRAIETTORIA DI TIRO