Limiti di cattura
1. Il pesce và misurato a bocca chiusa, dalla bocca ( osso mascellare inferiore) all’apice della coda (estremità caudale).
2. È tollerata la presenza di pesci aventi dimensioni inferiori a non più del 10% di quelle indicate per legge. Pertanto un pesce con misura minima di 20 cm ha una tolleranza di errore di 2 cm.
3. Il Ministero della Marina Mercantile può stabilire lunghezze minime superiori a quelle stabilite su parere della commissione consultiva locale per la pesca marittima.
4. Esistono più tabelle di misure minime: Da tenere presente che esiste una specifica tabella delle misure minime nella comunità Europea che tiene conto solo delle specie più comuni o di maggiore interesse. Esistono anche specifiche tabelle per le Regioni Autonome come ad esempio la Sardegna. In tal caso è bene cercare le tabelle di una zona autonoma, ma per tutte le altre zone vige la tabella Europea che vediamo qui sotto.
NOME COMUNE |
NOME BIOLOGICO |
MISURA MINIMA IN ITALIA |
BARRACUDA |
SPHYRAENA SPHYRAENA |
30 CENTIMETRI |
CEFALO O MUGGINE |
MUGIL |
20 CENTIMETRI |
CERNIA BRUNA |
EPHINEPHELUS GUAZA |
40 CENTIMETRI |
CORVINA |
SCIAENA UMBRA |
20 CENTIMETRI |
DENTICE |
DENTEX SP |
30 CENTIMETRI |
GRONGO |
CONGER CONGER |
50 CENTIMETRI |
LAMPUGA |
STROMATEUS FIATOLA |
60 CENTIMETRI |
LECCIA |
LICHIA AMIA |
60 CENTIMETRI |
MORMORA |
LITHOGNATHUS MORMYRUS |
15 CENTIMETRI |
MURENA |
MURAENA HELENA |
60 CENTIMETRI |
MUSTELLA |
PHYCIS BLENNEOIDES |
20 CENTIMETRI |
OCCHIATA |
OBLADA MELANURA |
15 CENTIMETRI |
ORATA |
SPARUS AURATUS |
20 CENTIMETRI |
PALAMITA |
SARDA SARDA |
25 CENTIMETRI |
RANA PESCATRICE |
LOPHIUS PISCATORIUS |
40 CENTIMETRI |
RICCIOLA |
SERIOLA DUMERILI |
60 CENTIMETRI |
ROMBO CHIODATO |
PSETTA MAXIMA |
25 CENTIMETRI |
SALPA |
SALPA SALPA |
15 CENTIMETRI |
SARAGO |
DIPLODUS |
20 CENTIMETRI |
SPIGOLA |
DICENTRARCHUS LABRAX |
25 CENTIMETRI |
TANUTA |
SPONDYLIOSOMA CANTHARUS |
15 CENTIMETRI |
TONNO |
THUNNUS THYNNUS |
70 CENTIMETRI |
TRIGLIA |
MULLUS SPP |
12 CENTIMETRI |
TORDO |
LABRUS |
20 CENTIMETRI |
Forse ti interessa anche conoscere l'autore di questo articolo: