MISURA DELLE GOMME

Sono Luca, ho poca esperienza e vedo spesso dei pesci che rimangono di poco fuori tiro. Ci provo ma quasi sempre li sbaglio, forse non ho le gomme della lunghezza giusta? Approfitto per chiederti come devo calcolare la lunghezza delle gomme sul mio fucile.

misura gomme 01

IL CALCOLO più UTILIZZATO è quello di misurare dalla testata dove va la gomma, fino al punto dell’asta dove la si aggancia nel calcio del fucile. Poi moltiplicare per 2 quella misura e infine dividere per il coefficiente di allungamento della gomma. (ogni gomma ha un suo coefficiente che di solito va da 2.8 per le gomme più reattive e dure a 3.4 per le gomme più elastiche e progressive. Mediamente è di 3.2 ma sarebbe ideale conoscere questo coefficiente fornito dal produttore)

Poi si aggiunge 1 cm per parte alle estremità. per lo spazio necessario alla legatura. Infine il tutto va rapportato al diametro delle gomme, perché una gomma da 14mm è più elastica di una da 18mm.

La mia opinione confortata da molte esperienze, è che anche sbagliando di 1 cm il calcolo non cambia il tiro. Inoltre non commettiamo l’errore di fare le gomme più corte del necessario per avere il tiro più lungo, perché troppa potenza peggiora la precisione e se ci accorgiamo che le gomme sono troppo lunghe sarà comunque possibile intervenire accorciandole, mentre se sono troppo corte non si potrà più intervenire se non per sostituirle. La soluzione migliore è come sempre quella equilibrata che deve tenere conto di che tipo di tiro facciamo più spesso e del rapporto tra peso dell’asta e tipologia di gomma utilizzata. Se vuoi approfondire questo argomento leggi qui

 

Se vuoi approfondire tutti gli argomenti,  ti consiglio  di  leggere il MANUALE DI PESCA IN APNEA che è come un corso da leggere comodamente a casa.

Manuale di pesca in apnea copertina web

 

 

Forse ti interessa anche conoscere l'autore di questo articolo:

bottone scopri chi è marco bardi

 

Torna a Domande e Risposte

Social Link

Facebook TwitterLinkedin